Ciao sono Valeria

Mi chiamo Valeria e sono un “Tecnico di Riabilitazione Fisica Animale”.

Sono sempre stata contraddistinta dalla passione, dall’amore e dall’empatia per gli animali un bel cocktail al quale ho aggiunto studio, costanza, perseveranza, tenacia e la guida di professionisti che mi affiancano e con cui collaboro con grande orgoglio, tra i quali la Dott.ssa Roberta Pozzi e il Dott. Vincenzo Santoro.

Ho avuto il privilegio di condividere la mia vita con cavalli, gatti e cani. Ognuno di loro mi ha insegnato qualcosa, ma è stato soprattutto Eko, il cane con cui ho iniziato questo cammino professionale, a farmi comprendere quanto sia fondamentale rispettare i loro bisogni, le loro esigenze, la loro unicità.

Nel 2019 ho ottenuto il diploma di Tecnico di Riabilitazione Fisica Animale. Nel 2021 sono entrata a far parte dell’International Association of Animal Therapists (IAAT), lo stesso anno ho ottenuto la qualifica di Personal Dog Fitness Trainer O.I.P.E.S. e nel 2023 ho conseguito il diploma di istruttore di nuoto AICS e quello di Istruttore Water Games CIS.

La mia attività consiste nell’ aiutarti a far crescere meglio il tuo cucciolo, a far alleviare i dolori del tuo nonnino, a far ritrovare la forma fisica in caso di sovrappeso e seguire il tuo cane per un recupero funzionale cooperando, supportando e aiutando il medico veterinario nel percorso di riabilitazione per raggiungere risultati più duraturi, veloci e risolutivi e per fargli recuperare prima e meglio una vita felice!!!

E non dimentichiamo la preparazione atletica, il potenziamento muscolare e tanto tanto divertimento con il Dog Fitness Training e il nuoto, allenamenti mirati e costruiti in base all’età, la razza e le attività eventualmente svolte dal tuo cane.

Dove lavoro? In palestra…in piscina…o a casa tua!!!

…ricorda che “il movimento è vita” cit. Andrew Taylor Still

LA PALESTRA

Le nostre attività si possono svolgere anche all’aperto nel giardino di pertinenza che rende ancor più stimolante il nostro allenamento!!!!

La palestra Fisiopet è dotata di pavimentazione antiscivolo, tapis roulant, tavolette propriocettive, fisioball e fisioroll, coni, ostacoli di varia natura e tutto ciò che può servire per fare allenare o far recuperare il tuo amico a 4 zampe.

La palestra è aperta anche ai nostri amici gatti perché talvolta anche loro possono aver bisogno di esercizio attivo o passivo!

Al chiuso, per permettere l’allenamento in tutte le stagioni, è dotata anche di un’aria esterna dov’è possibile rendere ancor più stimolante il nostro allenamento!!!!

La seduta è singola ed è indispensabile la prenotazione proprio per garantire la necessaria assistenza e attenzione ad ogni soggetto.

Le attività che si possono effettuare sono diverse come diverse sono le necessità dei nostri pet:

  • Recupero Funzionale;
  • Dog Fitness Training;
  • Mobilità per soggetti anziani;
  • Esercizio fisico per la corretta crescita del cucciolo (vivamente consigliato ai cuccioli di grossa taglia);
  • Potenziamento muscolare;
  • Prevenzione e trattamento/controllo sovrappeso.

In palestra è possibile eseguire

Esercizi attivi

Per i pet che riescono a deambulare autonomamente per i quali è necessario eseguire degli esercizi di potenziamento che li aiutino ad effettuare i giusti movimenti per ottenere la corretta distribuzione dei carichi.

Esercizi passivi

Questa svolge un ruolo fondamentale nei soggetti che non sono in grado di compiere movimenti in maniera autonoma. Sarà l’operatore a far effettuare i movimenti all’animale che sarà aiutato a mantenere la stazione tramite tutore, fisioball o paranco per non far perdere la funzionalità e il ROM articolare.

Esercizi assistiti

Via di mezzo tra la ginnastica passiva e quella attiva, in quella assistita il nostro pet compie movimenti muscolari attivi ma è aiutato dall’operatore poiché da solo non sarebbe in grado di effettuarli correttamente.

LA PISCINA

La piscina per cani Fisiopet, la prima piscina a Siracusa dedicata proprio a lui…

La piscina 6×3 è dotata di rampa che rende l’accesso in acqua facile e sicurol’acqua è riscaldata per favorire il rilassamento delle masse muscolari e incoraggiare il corretto movimento.

È possibile effettuare sedute di idroterapia, sessioni di preparazione atletica, corsi di acquaticità e di avvicinamento all’acqua.

A disposizione uno spazio per risciacquare il cane, prima del suo ingresso in acqua e a fine lezione, e un soffiatore per portelo asciugare adeguatamente.

La seduta è singola ed è indispensabile la prenotazione proprio per garantire la necessaria assistenza e attenzione ad ogni soggetto.

Per usufruire della piscina il cane deve essere ben toelettato e avere il test giardia negativo tutto questo per garantire e mantenere palestra, piscina e area esterna un luogo salubre e sicuro per i nostri amici a 4 zampe!!!

Perché far nuotare il cane?

  • Il nuoto è un esercizio perfetto per i cuccioli perché ne favorisce lo sviluppo armonioso, potenziando le masse muscolari senza mettere sotto sforzo le articolazioni
  • Il nuoto è un utile esercizio per i cani anziani,che magari hanno qualche acciacco, poiché favorirà il movimento di muscoli e articolazioni che soffrono sotto il perso degli anni.
  • Il nuoto è un ottimo esercizio per ripristinare la funzione fisiologiche. Eseguendo esercizi attivi e passivi in acqua, anche in caso di patologie ortopediche o neurologiche, si permette e favorisce il movimento senza gravare sulle articolazioni.
  • Il nuoto è validissimo per i cani in sovrappesoche ritroveranno la forma senza gravare su spalle, gomiti, anche e ginocchia. L’effetto dimagrante è anche garantito all’idromassaggio, effettuato dall’acqua a seguito del movimento, che tende a snellire e modellare il corpo del cane, eliminando i gonfiori e rassodando i tessuti.
  • Una decina di minuti di movimento in acqua equivalgono a circa 30 minuti di corsa all’aperto!!!
  • In fine, ma non meno importante, il nuoto per cani è un’ottima attività per il nostro cane che si potrà liberare dalle energie in eccesso e ne può migliorare il comportamento.

Dopo aver indossato il giubbotto salvagente che aiuta l’animale a mantenere un assetto corretto, il cane è pronto ad immergersi in piscina per la sua lezione sotto la supervisione dell’operatore.

E allora che aspetti?

Rendi felice il tuo più fedele amico, regalagli benessere a 360°!

E allora che aspetti?

Rendi felice il tuo più fedele amico, regalagli benessere a 360°!